Autore: La prof

LA SCUOLA ALPINA PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Presentazione per il corso di formazione LE SCUOLE ALPINE PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO - BORMIO 19.11.2019
Continua a leggere "LA SCUOLA ALPINA PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO"

SPERIMENTAZIONE SCUOLA ALPINA
UN ANNO DI SCUOLA ALPINA – IC2 DAMIANI 2017-2018
II GUERRA MONDIALE
Bozza di materiali LA SECONDA GUERRA MONDIALE

IL TEMPO COME ORDINE
Eccovi del materiale per approfondire quello su cui abbiamo riflettuto questa mattina, durante la lezione sulla consecutio temporum del modo indicativo, nella quale GRAMMATICA, LABORATORIO DI LETTURA E LABORATORIO DI SCRITTURA si sono intrecciati fra loro. APPROFONDIMENTO: il tempo come ordine: …

LA FORMAZIONE DEI RILIEVI
Alcuni materiali per approfondire i contenuti del libro riguardanti le montagne. SCHEMA-APPUNTI DELLA LEZIONE riguardante la TETTONICA A PLACCHE: I terremoti

IL PREDICATO
Per svolgere correttamente l’analisi logica, occorre partire sempre dal riconoscimento del predicato, ovvero dalla parte di testo che contiene il verbo. Esistono due tipi di predicato: – verbale: descrive un’azione; – nominale: descrive una caratteristica del soggetto o una condizione …

MAOMETTO E L’IMPERO ARABO.
ALCUNE DOMANDE, ALLE QUALI DOVRETE RISPONDERE MANO A MANO PROCEDEREMO CON LO STUDIO PER PREPARARVI ALLA PROSSIMA INTERROGAZIONE E VERIFICA SCRITTA: Chi sono gli Arabi? Che tipo di economia e di religione caratterizzavano le tribù di beduini arabe? In che …