Vai al contenuto
  • GEOGRAFIA
  • GRAMMATICA
    • METODO VALENZIALE
  • LABORATORIO LETTURA
    • GRUPPO DI LETTURA
    • MINILESSONS LETTURA
  • LABORATORIO SCRITTURA
    • ATTIVATORI
    • GENERI E TIPOLOGIE
    • MINILESSONS SCRITTURA
    • POETANDO
    • SCRIBIMUS
    • TACCUINO
  • METODOLOGIA
    • I.W.T.
  • STORIA

ARCHIVIO

Articoli recenti

  • LA SCUOLA ALPINA PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 17 novembre 2019
  • CHE COS’È LA GEOGRAFIA? 27 settembre 2019
  • SPERIMENTAZIONE SCUOLA ALPINA 9 dicembre 2018
  • BEN ARRIVATI IN PRIMA! 11 settembre 2018
  • II GUERRA MONDIALE 23 Maggio 2018

Categorie

BLABLÀ

#letturaapprofondita #processodiscrittura accoglienza albo illustrato analisi periodo coordinate subordinate apprendimento metodo di studio mappe argomentare argomentativo tesi book trailers compito di realtà coordinazione subordinazione fantascienza fantasy fascismo mussolini violenza grandeguerra primaguerramondiale invalsi L'estate delle cicale laboratorio di lettura laboratorio di storia laboratoriostoria germani barbari lettura lettura aumentata Maometto arabi islam metododistudio predicato verbo essere realtà aumentata Restaurazione Risorgimento rivoluzione americana rivoluzione industriale sequenze Stato della chiesa strategie taccuino laboratoriodiscrittura tecnicadiscrittura tecnicaletturaapprofondita sequenze testonarrativo tecnichedilettura testodipaura testonarrativo totalitarismo verbo video recensioni YOUrALPS
Follow QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO … on WordPress.com

IC2 DAMIANI

CLASSROOM

WE SMILE

  • PROGETTO INTERREG YOUrALPS
  • IL PROGETTO
  • PILOT SITE DAMIANI
  • ALPS MEMORY
QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO …

QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO …

La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. Francesco Bacone

  • GEOGRAFIA
  • GRAMMATICA
    • METODO VALENZIALE
  • LABORATORIO LETTURA
    • GRUPPO DI LETTURA
    • MINILESSONS LETTURA
  • LABORATORIO SCRITTURA
    • ATTIVATORI
    • GENERI E TIPOLOGIE
    • MINILESSONS SCRITTURA
    • POETANDO
    • SCRIBIMUS
    • TACCUINO
  • METODOLOGIA
    • I.W.T.
  • STORIA

LA SCUOLA ALPINA PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

La prof 17 novembre 2019

Presentazione per il corso di formazione LE SCUOLE ALPINE PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO - BORMIO 19.11.2019

Continua a leggere "LA SCUOLA ALPINA PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO"

CHE COS’È LA GEOGRAFIA?

La prof 27 settembre 2019

Continua a leggere "CHE COS’È LA GEOGRAFIA?"

SPERIMENTAZIONE SCUOLA ALPINA

La prof 9 dicembre 2018

UN ANNO DI SCUOLA ALPINA – IC2 DAMIANI 2017-2018

Continua a leggere "SPERIMENTAZIONE SCUOLA ALPINA"

BEN ARRIVATI IN PRIMA!

La prof 11 settembre 2018

MATERIALE DA ACQUISTARE  

Continua a leggere "BEN ARRIVATI IN PRIMA!"

II GUERRA MONDIALE

La prof 23 Maggio 2018

Bozza di materiali LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Continua a leggere "II GUERRA MONDIALE"

IL TEMPO COME ORDINE

La prof 14 Maggio 2018

Eccovi del materiale per approfondire quello su cui abbiamo riflettuto questa mattina, durante la lezione sulla consecutio temporum del modo indicativo, nella quale GRAMMATICA, LABORATORIO DI LETTURA E LABORATORIO DI SCRITTURA si sono intrecciati fra loro. APPROFONDIMENTO: il tempo come ordine: …

Continua a leggere "IL TEMPO COME ORDINE"

LA FORMAZIONE DEI RILIEVI

La prof 14 Maggio 2018

Alcuni materiali per approfondire i contenuti del libro riguardanti le montagne. SCHEMA-APPUNTI DELLA LEZIONE riguardante la TETTONICA A PLACCHE: I terremoti 

Continua a leggere "LA FORMAZIONE DEI RILIEVI"

LA NASCITA DEL NAZISMO E IL TERZO REICH

La prof 12 Maggio 2018

   

Continua a leggere "LA NASCITA DEL NAZISMO E IL TERZO REICH"

IL PREDICATO

La prof 27 aprile 2018

Per svolgere correttamente l’analisi logica, occorre partire sempre dal riconoscimento del predicato, ovvero dalla parte di testo che contiene il verbo. Esistono due tipi di predicato: – verbale: descrive un’azione; – nominale: descrive una caratteristica del soggetto o una condizione …

Continua a leggere "IL PREDICATO"

MAOMETTO E L’IMPERO ARABO.

La prof 27 aprile 2018

ALCUNE DOMANDE, ALLE QUALI DOVRETE RISPONDERE MANO A MANO PROCEDEREMO CON LO STUDIO PER PREPARARVI ALLA PROSSIMA INTERROGAZIONE E  VERIFICA SCRITTA: Chi sono gli Arabi? Che tipo di economia e di religione caratterizzavano le tribù di beduini arabe? In che …

Continua a leggere "MAOMETTO E L’IMPERO ARABO."

Navigazione articoli

1 2 … 27 Successivi
  • CHI SONO
  • LINK
  • Segui Siti che segui
    • QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO ...
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO ...
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...