Eccovi del materiale per approfondire quello su cui abbiamo riflettuto questa mattina, durante la lezione sulla consecutio temporum del modo indicativo, nella quale GRAMMATICA, LABORATORIO DI LETTURA E LABORATORIO DI SCRITTURA si sono intrecciati fra loro. APPROFONDIMENTO: il tempo come ordine: …
Categoria: MINILESSONS LETTURA

IL TESTO DI PAURA
Ecco la sintesi del lavoro iniziale di analisi che abbiamo fatto nel laboratorio di lettura sul testo di paura. Mano a mano procederemo con lo studio delle #tecniche di scrittura del testo di paura, aggiornerò l’infografica. Cliccate sulle tecniche per …

#CONTRASTI E CONTRADDIZIONI
Questa la prima tecnica di lettura approfondita presa da Note and notice.

IL TESTO ARGOMENTATIVO
DALLA BOZZA AL PEZZO FINITO IL LINGUAGGIO ORIENTATO: analizziamo dal punto di vista argomentativo il discorso che Mussolini pronunciò a Roma il 10 giugno 1940 per annunciare la Dichiarazione di guerra dell’Italia. La Dichiarazione di Guerra di Mussolini L’ESORDIO DEL TESTO …

NOTA E ANNOTA
Immergiamoci sempre più nella profondità della lettura con la strategia di lettura approfondita #NOTAEANNOTA

LE SEQUENZE
Nelle prossime lezioni impareremo a individuare le sequenze nel testo narrativo e a riconoscerne la tipologia. È necessario sia per diventare lettori esperti che sanno condurre una lettura approfondita, sia per essere scrittori esperti, perché un buon testo deve contenere …