Eccovi del materiale per riflettere insieme sullo scenario economico, sociale e culturale dopo l’anno Mille: PPT sull’ ANNO MILLE che visioneremo in classe; Mappa mentale relativa alla RIPRESA DEMOGRAFICA dell’ANNO MILLE di sintesi; Due sintesi da completare dopo lo studio, che …
Categoria: I C STORIA
I NORMANNI
Questo è il PPT sui Normanni che vedremo insieme in classe!
CARLO MAGNO
Questa è la PRESENTAZIONE che vedremo insieme in classe riguardante i Franchi e Carlo Magno.
I LONGOBARDI
Questo è la presentazione in PPT sui Regni Romano Barbarici: i Longobardi, che analizzeremo insieme in classe.
LABORATORIO di STORIA: CHI ERANO I BARBARI?
Questo è il materiale del LABORATORIO SUI GERMANI che abbiamo utilizzato per comprendere le caratteristiche delle popolazioni barbare. Questa è la mappa che abbiamo fatto insieme dopo la lettura delle fonti storiche.
Continua a leggere "LABORATORIO di STORIA: CHI ERANO I BARBARI?"
STORIA: CAUSE E CONSEGUENZE.
Ecco gli esercizi che abbiamo svolto per imparare a collegare le conoscenze tramite rapporti di causa e conseguenza.
STORIA: STUDIO CON METODO!
Continua il nostro lavoro sul metodo di studio: impariamo a schematizzare le informazioni.
STORIA: STUDIO CON METODO!
Eccovi il lavoro che abbiamo svolto in classe sul libro di storia, finalizzato ad acquisire un buon metodo di studio tramite una lettura strategica.
ESERCIZI SUL TEMPO
RIPASSIAMO QUANTO FATTO IN CLASSE In Occidente si contano gli anni dalla nascita di Cristo e si dividono in anni avanti Cristo (a.C.) e anni dopo Cristo (d.C.) Un Millennio è un periodo di 1000 anni. Un Secolo è un …
LA SCUOLA E’ FINITA … ESERCITAZIONI ESTIVE CLASSE I C
Eccovi i tanto attesi compiti delle vacanze! Il tema dei compiti estivi è sempre spinoso, si/no, troppi/pochi … io direi ragionevoli : libri da leggere, alcuni testi da scrivere, il giornale da fogliare e delle frasi di analisi logica. Raccomandazione: non …
Continua a leggere "LA SCUOLA E’ FINITA … ESERCITAZIONI ESTIVE CLASSE I C"