LA VISIONE DELLA REALTA’ E DELL’UOMO IN UGO FOSCOLO
MATERIALISMO
Foscolo concepisce l’universo come un ciclo perenne di nascita e morte, ossia di materia in continua trasformazione.
PESSIMISMO
L’uomo è immerso in questo fluire e per questo la vita, secondo Foscolo, non ha significato e produce nell’uomo un sentimento sconsolato e angoscioso dell’esistenza.
ILLUSIONI
Foscolo, però, avverte l’ansia di superare il nostro destino mortale con una serie di ideali suscitati dalla fantasia e dal sentimento: VERITA’ –GIUSTIZIA – BELLEZZA – LIBERTA’ – PATRIA – AMORE – VIRTU’ – GLORIA – FAMIGLIA – POESIA. Tali valori sono però rinnegati dal materialismo, che li rende vani, e dalla ragione, che li fa apparire come ILLUSIONI.
POESIA
Solo la POESIA, che è espressione di civiltà e umanità, può eternare questi ideali e trasmettere il ricordo oltre il tempo delle illusioni e dei grandi uomini.