Vai al contenuto
  • GEOGRAFIA
  • GRAMMATICA
    • METODO VALENZIALE
  • LABORATORIO LETTURA
    • GRUPPO DI LETTURA
    • MINILESSONS LETTURA
  • LABORATORIO SCRITTURA
    • ATTIVATORI
    • GENERI E TIPOLOGIE
    • MINILESSONS SCRITTURA
    • POETANDO
    • SCRIBIMUS
    • TACCUINO
  • METODOLOGIA
    • I.W.T.
  • STORIA

ARCHIVIO

Articoli recenti

  • LA SCUOLA ALPINA PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 17 novembre 2019
  • CHE COS’È LA GEOGRAFIA? 27 settembre 2019
  • SPERIMENTAZIONE SCUOLA ALPINA 9 dicembre 2018
  • BEN ARRIVATI IN PRIMA! 11 settembre 2018
  • II GUERRA MONDIALE 23 Maggio 2018

Categorie

BLABLÀ

#letturaapprofondita #processodiscrittura accoglienza albo illustrato analisi periodo coordinate subordinate apprendimento metodo di studio mappe argomentare argomentativo tesi book trailers compito di realtà coordinazione subordinazione fantascienza fantasy fascismo mussolini violenza grandeguerra primaguerramondiale invalsi L'estate delle cicale laboratorio di lettura laboratorio di storia laboratoriostoria germani barbari lettura lettura aumentata Maometto arabi islam metododistudio predicato verbo essere realtà aumentata Restaurazione Risorgimento rivoluzione americana rivoluzione industriale sequenze Stato della chiesa strategie taccuino laboratoriodiscrittura tecnicadiscrittura tecnicaletturaapprofondita sequenze testonarrativo tecnichedilettura testodipaura testonarrativo totalitarismo verbo video recensioni YOUrALPS
Follow QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO … on WordPress.com

IC2 DAMIANI

CLASSROOM

WE SMILE

  • PROGETTO INTERREG YOUrALPS
  • IL PROGETTO
  • PILOT SITE DAMIANI
  • ALPS MEMORY
QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO …

QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO …

La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. Francesco Bacone

  • GEOGRAFIA
  • GRAMMATICA
    • METODO VALENZIALE
  • LABORATORIO LETTURA
    • GRUPPO DI LETTURA
    • MINILESSONS LETTURA
  • LABORATORIO SCRITTURA
    • ATTIVATORI
    • GENERI E TIPOLOGIE
    • MINILESSONS SCRITTURA
    • POETANDO
    • SCRIBIMUS
    • TACCUINO
  • METODOLOGIA
    • I.W.T.
  • STORIA
  • III C ITALIANO

ESERCITAZIONI PROVE INVALSI!

La prof 10 giugno 2015 0 Comments

7eb7eabbe9bd03c2fc99881d04da9cbd

Ancoraaaa … sì: cari ragazzi eccovi un sito dove trovare le soluzioni dell’ultima prova svolta in classe; PROVA FINALE, Testo A Il buon nome  2008-2009, Testo B Foreste e desertificazione 2009-2010.

C’é anche la prova del 2014 e altre.

http://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/prove_invalsi.htm

Condividi:

  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
CategorieIII C ITALIANO
Precedente
LA SCUOLA E’ FINITA … ESERCITAZIONI ESTIVE CLASSE I C
10 giugno 2015
Continua
USA
10 giugno 2015

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

  • CHI SONO
  • LINK
  • Segui Siti che segui
    • QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO ...
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • QUELLI CHE SCRIVONO, LEGGONO, PARLANO ...
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: